Ultim'Ora
Lingua artificiale dalle proteine del latte: rivoluzione nel rilevamento del piccante
Una nuova frontiera nelle biotecnologie alimentari grazie al contributo dell'Istituto di Tecnologia di Shanghai
Dall’Australia un’innovazione che trasforma i tetti: vernice refrigerante e generatrice d’acqua
L’Università di Sydney sviluppa un rivoluzionario rivestimento polimerico nano-ingegnerizzato: raffredda, risparmia energia e produce acqua dolce contro caldo e siccità
Pitagora: Bologna inaugura il supercomputer che rivoluzionerà la ricerca sulla fusione nucleare
Il Cineca ospita una nuova infrastruttura HPC europea, punto di riferimento nella sfida per l’energia pulita. Il ruolo di Eurofusion, Enea e delle istituzioni.
Legame tra fenomeni misteriosi nel cielo e test nucleari: un'analisi statistica rivoluzionaria
Coltivare tè sulla Luna: i sorprendenti risultati della ricerca europea e le prospettive per l’agricoltura spaziale
L'impatto nascosto della transizione green: le nuove sfide ambientali dell'estrazione dei metalli critici
La nuova frontiera della cardiologia: il gene Ccna2 e la rigenerazione del cuore dopo l’infarto
L’ESA e la simulazione della tempesta solare: strategie e rischi in vista di eventi catastrofici
Learning Hub Urbani: Il Futuro dell'Istruzione tra Spazi Condivisi e Comunità
Rivoluzione nella fertilità maschile: il sistema STAR, basato su intelligenza artificiale, permette gravidanze dove la chirurgia fallisce
L’Anomalia del Sud Atlantico: Espansione Preoccupante del Punto Debole nel Campo Magnetico Terrestre
Progetto STELLAR: la rivoluzione europea delle batterie al litio metallico
Campi Flegrei: Indizi di una Nuova Faglia Dietro l’Intensificazione dei Terremoti dal 2023
La cometa 3I/Atlas e il suo passaggio celato: nuove prospettive dall'esplorazione spaziale
Solo il 44% dei fondi PNRR destinati alla ricerca in Italia è stato speso: tra successi e criticità
Verso la Luna: Analisi e Prospettive dei Primi Test sulle Tute Spaziali di Axiom Space
Nuova scoperta astronomica: un buco nero da 100 milioni di soli, nato 10 miliardi di anni fa grazie al James Webb Space Telescope
Il Declino dei Ghiacciai e la Riduzione dei Nutrienti negli Oceani: Un Allarme per la Vita Marina