Ricerca
24 novembre: Evolution Day e l'eredità de 'L'origine delle specie' di Darwin
L’Evolution Day, celebrato il 24 novembre, ricorda la pubblicazione de L’origine delle specie di Charles Darwin e l’impatto rivoluzionario della teoria dell’evoluzione sulla comprensione della vita. È un’occasione per riflettere sul valore della scienza, promuovere la cultura scientifica e approfondire i meccanismi che guidano la straordinaria diversità degli organismi viventi.
Adolescenti Italiani tra Benessere Mentale, Praticità e L’allarme NEET: Un Viaggio nella Nuova Generazione
Tra crescita personale e sfide sociali: il ritratto degli adolescenti italiani e le ombre del fenomeno NEET
Addio Pannelli Solari: Il Motore Stirling Notturno di UC Davis Produce Energia Al Buio
Energia pulita senza luce o combustibili: la rivoluzionaria tecnologia sviluppata all’Università della California, Davis
La minaccia silenziosa dell’IA ai sondaggi online: alterazione, manipolazione e perdita di fiducia
Esplosione al Test del Nuovo Booster di Starship: Implicazioni per SpaceX e il Programma Artemis
Ricostruzione 3D del naso dei Neanderthal: svelato il mito dell'adattamento al freddo
Osservare la riparazione del DNA in tempo reale: un nuovo sensore rivoluziona la ricerca su cancro e invecchiamento
Scoperta una Nuova Difesa Naturale nel Cervello Contro le Placche dell’Alzheimer: Il Ruolo Chiave degli Astrociti e della Proteina Sox9
Il telescopio Webb svela un 'embrione cosmico': la straordinaria immagine infrarossa del sistema triplo Apep
Scioglimento record dei ghiacci in Antartide 9.000 anni fa: cosa ci insegna la storia climatica per il futuro
Il Dna svela i segreti più intimi delle microalghe: Nuove scoperte sulla riproduzione sessuata delle diatomee
FluWarning: Il Nuovo Sistema Italiano di Allerta Precoce per la Prevenzione del Salto di Specie del Virus Aviaria H5N1
Le Misteriose Buche Inca di Monte Sierpe: Dalla Funzione di Mercato alla Nuova Ipotesi di Esattoria
Rivoluzione biotecnologica: batteri trasformati in biofabbriche per pigmenti mimetici ispirati ai cefalopodi
Paradromics sfida Neuralink: via libera ai test umani sul chip cerebrale impiantabile
L'enigma dell'anello rosso sul cielo d'Italia: spiegazione e impatto di un raro fenomeno atmosferico
L'intelligenza artificiale rivoluziona la pubblicità: il caso italiano secondo la ricerca Luiss
Il James Webb svela la straordinaria struttura di Apep: un nuovo sguardo sulle stelle Wolf-Rayet
Nuove Frontiere dell'Astrofisica: Conclusa la Campagna O4 di LIGO, Virgo e KAGRA sulle Onde Gravitazionali
Un Futuro Senza Iniezioni: Insulina in Pomata per la Cura del Diabete