Editoriali
Nuova Programmazione per la Ricerca: Il Fondo Unificato Cambia il Futuro Accademico Italiano
Con la Legge di Bilancio nasce il Fondo di Programmazione della Ricerca, che accorpa diversi fondi esistenti e introduce risorse aggiuntive per garantire stabilità e crescita alla ricerca italiana. Le dichiarazioni della ministra Anna Maria Bernini sottolineano un cambio di paradigma e una visione pluriennale, con oltre 800 milioni di euro destinati al settore nei prossimi tre anni.
Intelligenza Artificiale nelle Scuole Italiane: Tra Innovazione e Sfide Operative
Le recenti linee guida del Ministero dell'Istruzione e del Merito delineano un percorso regolato per l'introduzione dell'intelligenza artificiale nelle scuole italiane, evidenziando opportunità e criticità operative.
Crisi dell’industria europea: allarme tardi e conseguenze irreversibili tra Cina, USA e regolamentazione Ue
Un’analisi approfondita sulle cause della crisi industriale europea: errori regolatori, miopia delle confindustrie e la sfida della concorrenza globale.
Manovra finanziaria 2026: convergenze critiche tra Cgil e Bankitalia sulle scelte del Governo Meloni
L'Intelligenza Artificiale Trasforma la Professione Docente: Il 60% delle Competenze Ridefinito Entro il 2035
La Ministra Bernini critica la sospensione delle collaborazioni con con Vishay e Thales Alenia Space da parte dell'Università di Torino
La Legge di Bilancio 2025 all'esame dalla Commissione Cultura del Senato
Spray al peperoncino in una scuola di Ancona: individuate le responsabili sono quattro studentesse, tutte denunciate
CEI e UCEI insieme per combattere l'antisemitismo in Italia
Raid neofascisti al Liceo Righi di Roma: tensioni e polemiche in Parlamento
Crollo della Torre dei Conti a Roma: un operaio perde la vita durante i lavori di restauro
Manifestazione Nazionale dei Precari della Scuola: Appuntamento il 13 Novembre a Roma
Mollicone (Fdi) annuncia risoluzione parlamentare per promuovere l'automedicazione responsabile
Scuola e famiglia: chi educa al sentimento? E' il tema del Forum promosso dalla Cassa di previdenza dei ragionieri
Occupazioni studentesche a Roma: il caso dei licei Mamiani e Aristofane
Sciopero Nazionale della Scuola il 4 Novembre 2025: Motivazioni e Impatti
Papa Leone XIV: "La Chiesa non tollera l’antisemitismo" – L’impegno vaticano per il dialogo tra le religioni a 60 anni dalla Nostra Aetate
L’appello di Papa Leone XIV: Scuole e università siano laboratori di dialogo per liberare l’umanità dal nichilismo
Manovra 2026: Impatti su Scuola e Università
La Commissione Cultura di Montecitorio: i Lavori della Settimana