Loading...

Bando n. 25/2025 - Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di n. 16 posti a tempo pieno e indeterminato nell’Agenzia Spaziale Italiana, nel profilo di Tecnologo, III livello professionale, 1^ fascia stipendiale - Area Tecnico-Scientifica.

Codice: 25-2025 Ente: AGENZIA SPAZIALE ITALIANA
Pubblicato il: 02 novembre 2025, 23:00 Scade il: 03 dicembre 2025, 17:00
Figura Ricercata

Tecnologo - III livello

Posti Disponibili

16

Tipo Procedura

TITOLI_ESAMI

Stato

Aperto

Sedi

Lazio, Roma

Aree Tematiche

Concorso

Descrizione Completa

    È indetto un Bando di concorso, per titoli ed esami, per la copertura di n. 16 posti a tempo pieno e indeterminato nell’Agenzia Spaziale Italiana, nel profilo di Tecnologo, III livello professionale, 1^ fascia stipendiale - Area Tecnico-Scientifica, come di seguito specificato:

 CODICE PROFILO

T1

N° POSIZIONI

4

PROFILO PROFESSIONALE E LIVELLO

Tecnologo, III livello professionale, 1^ fascia stipendiale

SEDE DI LAVORO

ASI - Roma

DURATA DEL CONTRATTO

a tempo indeterminato

ATTIVITA’ OGGETTO DEL CONTRATTO

Nell’ambito della VII Direzione “Ingegneria e Tecnologie”:

·      gestione tecnica e programmatica di attività finalizzate alla definizione, sviluppo e messa in operazione di prodotti, applicazioni e servizi geospaziali basati su dati di Osservazione della Terra e, in particolare, della costellazione IRIDE;

·      gestione tecnico e programmatica di progetti finalizzati allo sviluppo di metodi e tecniche per l'elaborazione e l'analisi di dati satellitari, con particolare riferimento al sistema IRIDE;

·      supporto alla definizione delle roadmap di sviluppo di prodotti, applicazioni e servizi di Osservazione della Terra;

·      partecipazione a review di programma;

·      redazione di documentazione tecnica relativa alle attività di propria competenza.

È richiesta la disponibilità a effettuare trasferte in Italia e all’estero.

 

CODICE PROFILO

T2

N° POSIZIONI

6

PROFILO PROFESSIONALE E LIVELLO

Tecnologo, III livello professionale, 1^ fascia stipendiale

SEDE DI LAVORO

ASI - Roma

DURATA DEL CONTRATTO

a tempo indeterminato

ATTIVITA’ OGGETTO DEL CONTRATTO

Nell’ambito della VII Direzione “Ingegneria e Tecnologie”:

·      definizione di requisiti per la progettazione, lo sviluppo e le operazioni del Segmento di Terra di missioni spaziali di Osservazione della Terra, con particolare riferimento alla costellazione IRIDE;

·      gestione tecnico e programmatica di attività finalizzate alla definizione, implementazione e operazione di sistemi di terra (Flight Operations Segment e Paylaod Data Ground Segment) di missioni spaziali di Osservazione della Terra e, in particolare, della costellazione IRIDE;

·      integrazione e test di sistemi infrastrutturali di terra di missioni spaziali;

·      supporto alla definizione di aggiornamenti/miglioramenti relativi al funzionamento operativo e prestazionale dei Sistemi in orbita;

·      supporto alla definizione delle roadmap di sviluppo di Sistemi di Terra  (Flight Operations Segment e Paylaod Data Ground Segment);

·      partecipazione a review di programma;

·      redazione di documentazione tecnica relativa alle attività di propria competenza.

È richiesta la disponibilità a effettuare trasferte in Italia e all’estero.

 

CODICE PROFILO

T3

N° POSIZIONI

2

PROFILO PROFESSIONALE E LIVELLO

Tecnologo, III livello professionale, 1^ fascia stipendiale

SEDE DI LAVORO

ASI - Roma

DURATA DEL CONTRATTO

a tempo indeterminato

ATTIVITA’ OGGETTO DEL CONTRATTO

Nell’ambito della VII Direzione “Ingegneria e Tecnologie”:

·      gestione di missioni spaziali di Osservazione della Terra in fase operativa, con particolare riferimento alla costellazione IRIDE:

-       coordinamento del segmento di volo e del segmento di terra (Flight Operations Segment e Paylaod Data Ground Segment);

-       monitoraggio delle prestazioni della missione e dei prodotti standard e gestione della loro evoluzione;

-       supporto alle attività di calibrazione e validazione;

·      partecipazione a review di programma;

·      redazione di documentazione tecnica relativa alle attività di propria competenza;

·      promozione dell’utilizzo dei dati della missione e presentazione dei risultati in contesti nazionali e interazionali.

È richiesta la disponibilità a effettuare trasferte in Italia e all’estero.

 

CODICE PROFILO

T4

N° POSIZIONI

3

PROFILO PROFESSIONALE E LIVELLO

Tecnologo, III livello professionale, 1^ fascia stipendiale

SEDE DI LAVORO

ASI - Roma

DURATA DEL CONTRATTO

a tempo indeterminato

ATTIVITA’ OGGETTO DEL CONTRATTO

Nell’ambito della VII Direzione “Ingegneria e Tecnologie”:

·      supervisione e controllo delle attività di ingegneria di sistema di programmi/progetti finalizzati alla realizzazione di satelliti e sistemi spaziali (definizione, progettazione, sviluppo, integrazione, lancio e commissioning) di missioni di Osservazione della Terra, con particolare riferimento alla costellazione IRIDE:

-       definizione e gestione dei requisiti di sistema;

-       progettazione e architettura di sistema;

-       supervisione delle attività di sviluppo;

-       supporto alle fasi di test e validazione;

-       verifica della coerenza tra requisiti, design e prestazioni;

·      valutazione di tecnologie emergenti e metodologie innovative;

·      partecipazione a review di programma;

·      redazione di documentazione tecnica relativa alle attività di propria competenza.

È richiesta la disponibilità a effettuare trasferte in Italia e all’estero.

 

CODICE PROFILO

T5

N° POSIZIONI

1

PROFILO PROFESSIONALE E LIVELLO

Tecnologo, III livello professionale, 1^ fascia stipendiale

SEDE DI LAVORO

ASI - Roma

DURATA DEL CONTRATTO

a tempo indeterminato

ATTIVITA’ OGGETTO DEL CONTRATTO

Nell’ambito della VII Direzione “Ingegneria e Tecnologie”:

·      supervisione e controllo della progettazione, sviluppo, integrazione e test di sistemi ottici satellitari per l'osservazione della terra;

·      definizione di attività di calibrazione (a terra e in orbita) e di allineamento di strumenti ottici satellitari per l'osservazione della terra;

·      valutazione di tecnologie emergenti e metodologie innovative;

·      partecipazione a review di programma;

·      redazione di documentazione tecnica relativa alle attività di propria competenza;

·      supporto alla definizione delle roadmap di sviluppo di Sistemi ottici per l’osservazione della Terra.

È richiesta la disponibilità a effettuare trasferte in Italia e all’estero.