Loading...

Concorso pubblico per esami per la copertura, a tempo parziale (18 ore settimanali) e a tempo indeterminato, di n. 1 posto di Funzionario Tecnico da assegnare al Settore Tecnico del Comune di Rocca d'Arazzo (AT), con conferimento della responsabilità del servizio.

Codice: c_H392_1_2025 Ente: Comune di Rocca d'Arazzo
Pubblicato il: 05 settembre 2025, 10:00 Scade il: 20 settembre 2025, 10:00
Figura Ricercata

Funzionario Tecnico

Posti Disponibili

1

Tipo Procedura

ESAMI

Stato

Aperto

Sedi

Piemonte, Asti

Aree Tematiche

Concorso

Descrizione Completa

Premesse

Il presente bando è emanato ai sensi del vigente Regolamento comunale per le assunzioni, del DPR 487/1994 e successive modificazioni, della normativa vigente in materia di pubblico impiego e del CCNL del Comparto Funzioni Locali.

Si dà atto che la Giunta Comunale ha adottato i seguenti provvedimenti preliminari relativi al presente avviso:

-          Deliberazione di Giunta Comunale n. 27 del 24/07/2025, con la quale è stato aggiornato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, Sezione 3.3 "Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale";

-          Deliberazione di Giunta Comunale n. 28 del 24/07/2025, con la quale è stato impartito al Segretario Comunale il mandato ad avviare le procedure amministrative per la copertura di n. 1 posto nell'Area dei Funzionari e dell'E.Q. (ex cat. D), a tempo indeterminato e part-time (18 ore settimanali). Di seguito si riportano gli estratti essenziali del verbale della deliberazione n. 28:

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.28
OGGETTO:
Atto di indirizzo al Segretario comunale per l’avvio della procedura di assunzione per la copertura di n. 1 posto nell’Area dei Funzionari e dell’E.Q. (ex cat. D)

La Giunta Comunale, richiamata la deliberazione n. 27 del 24/07/2025 e considerata l'assenza di situazioni di soprannumero, ritenuta indispensabile la continuità del servizio tecnico manutentivo, evidenziato che l'assunzione è subordinata all'esito delle procedure di mobilità ex art. 34-bis del D.Lgs. 165/2001, e constatata la copertura di spesa nel bilancio 2025-2027, ha adottato il seguente atto di indirizzo:

1)      Avvio delle procedure di mobilità ex art. 34-bis del D.Lgs. 165/2001 per la copertura del posto; qualora dette procedure abbiano esito negativo, procedere all'indizione di concorso pubblico, per esami, per la stessa posizione.

2)      Requisiti di ammissione (da comprovare entro la data di scadenza del bando):

a)      cittadinanza italiana / UE / altre categorie equiparate ai sensi dell’art. 38, D.Lgs. 165/2001;

b)       godimento dei diritti civili e politici;

c)      iscrizione nelle liste elettorali del Comune di residenza (ovvero motivi della non-iscrizione);

d)     età non inferiore ad anni 18 e non superiore il limite previsto per il collocamento a riposo;

e)      assenza di condanne penali definitive o procedimenti penali in corso ostativi all'assunzione;

f)       posizione regolare nei confronti dell'obbligo di leva (per i cittadini maschi nati entro il 31/12/1985);

g)      non destituzione o licenziamento da Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento o motivi disciplinari;

h)      non essere stati dichiarati decaduti da impiego pubblico per produzione di documenti falsi;

i)        idoneità psico-fisica alle mansioni;

j)        assenza di sanzioni disciplinari sospensive nei 3 anni precedenti;

k)      Titolo di studio universitario abilitante: possesso di Laurea (triennale, magistrale/specialistica o vecchio ordinamento) in Architettura, Ingegneria Civile/Edile/Ambientale, Scienze e Tecniche dell'Edilizia o altro titolo equipollente che consenta l'iscrizione agli albi professionali di riferimento per il settore tecnico;

l)        Abilitazione e/o iscrizione professionale: possesso della relativa abilitazione professionale e/o conseguente iscrizione a uno dei seguenti Albi:

-          Albo dei Geometri e Geometri Laureati;

-          Albo degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (Sezione A o B);

-          Albo degli Ingegneri, settore Civile e Ambientale (Sezione A o B).

3)      Specificazioni: il candidato idoneo sarà assegnato all'Area Tecnica del Comune; le mansioni rientrano nell'Area dei Funzionari e EQ come da Allegato A del CCNL Funzioni Locali; il trattamento economico è quello previsto dal vigente CCNL; l'Amministrazione si riserva la facoltà di modificare, prorogare o revocare il bando.

4)      Pubblicità: il bando di concorso sarà pubblicato all'Albo Pretorio online, nella sezione 'Amministrazione Trasparente → Bandi di concorso' del sito istituzionale e sul portale InPA per almeno 15 giorni.

5)      La deliberazione è immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4 del D.Lgs. 267/2000.

In coerenza con tali indirizzi il Comune indice il presente bando.

Art. 1 - Posti a concorso

È indetto concorso pubblico per esami per la copertura di n. 1 posto di Funzionario Tecnico, a tempo indeterminato e part-time (18 ore settimanali), con attribuzione della responsabilità del Settore Tecnico.

Profilo professionale: attività di progettazione, direzione lavori, gestione tecnico-amministrativa, coordinamento del personale tecnico e responsabilità ai sensi dell’art. 107 TUEL.

Art. 2 - Trattamento economico

Il trattamento economico è quello previsto dal CCNL Comparto Funzioni Locali per l’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, riproporzionato in relazione al tempo parziale (18 ore settimanali). Sono compresi tredicesima mensilità ed altri emolumenti spettanti.

Art. 3 - Requisiti per la partecipazione

a)      Per l’ammissione alla procedura di selezione pubblica, i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti generali e specifici alla data di scadenza del bando:

cittadinanza italiana / UE / altre categorie equiparate ai sensi dell’art. 38, D.Lgs. 165/2001;

b)      godimento dei diritti civili e politici;

c)      iscrizione nelle liste elettorali del Comune di residenza (ovvero motivi della non-iscrizione);

d)     età non inferiore ad anni 18 e non superiore il limite previsto per il collocamento a riposo;

e)      assenza di condanne penali definitive o procedimenti penali in corso ostativi all'assunzione;

f)       posizione regolare nei confronti dell'obbligo di leva (per i cittadini maschi nati entro il 31/12/1985);

g)      non destituzione o licenziamento da Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento o motivi disciplinari;

h)      non essere stati dichiarati decaduti da impiego pubblico per produzione di documenti falsi;

i)        idoneità psico-fisica alle mansioni;

j)        assenza di sanzioni disciplinari sospensive nei 3 anni precedenti;

k)      Titolo di studio universitario abilitante: possesso di Laurea (triennale, magistrale/specialistica o vecchio ordinamento) in Architettura, Ingegneria Civile/Edile/Ambientale, Scienze e Tecniche dell'Edilizia o altro titolo equipollente che consenta l'iscrizione agli albi professionali di riferimento per il settore tecnico;

l)        Abilitazione e/o iscrizione professionale: possesso della relativa abilitazione professionale e/o conseguente iscrizione a uno dei seguenti Albi:

a.       Albo dei Geometri e Geometri Laureati;

b.      Albo degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (Sezione A o B);

c.       Albo degli Ingegneri, settore Civile e Ambientale (Sezione A o B).

Tutti i requisiti dovranno essere comprovati secondo le modalità indicate nel presente bando; la mancata dimostrazione dei requisiti comporterà l'esclusione dalla procedura.

Art. 4 - Presentazione della domanda

La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente per via telematica tramite il Portale inPA (https://www.inpa.gov.it/), previa autenticazione con SPID/CIE/CNA/eIDAS, entro 15 giorni dalla data di pubblicazione del presente bando. È necessario indicare un indirizzo PEC intestato al candidato per le comunicazioni ufficiali.

Art. 5 - Documentazione da allegare

Alla domanda devono essere allegati:

-          La partecipazione al concorso è gratuita; non è previsto alcun versamento.

-          Elenco in carta semplice dei documenti e titoli prodotti;

-          Copia documento di identità in corso di validità;

-          Autocertificazione, ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, dell'iscrizione all'Albo professionale (Ingegneri/Architetti/Geometri laureati) con indicazione del numero e della data di iscrizione; l'Amministrazione potrà richiedere l'esibizione del certificato originale in caso di nomina;

-          Eventuali certificazioni comprovanti servizi prestati presso Pubbliche Amministrazioni;

-          Certificazioni mediche attestanti disabilità e/o DSA per coloro che richiedano ausili o tempi aggiuntivi.

Art. 6 - Prove di esame

Il concorso si svolge esclusivamente per esami, articolati in eventuale prova preselettiva, prova scritta e prova orale.

Prova preselettiva (eventuale):

Qualora il numero dei candidati ammessi sia superiore a 20, l'Amministrazione potrà prevedere una prova preselettiva per selezionare gli ammessi alla prova scritta. Modalità e criteri della preselezione saranno indicati nel diario delle prove.

Prova scritta (valutazione max 30 punti): redazione di un elaborato tecnico, progetto, schema di atto amministrativo o quesiti a risposta sintetica su materie quali: ordinamento degli enti locali, diritto amministrativo, contratti pubblici, normativa lavori pubblici e gestione del territorio, edilizia e urbanistica, estimo e contabilità dei lavori, sicurezza nei luoghi di lavoro, codice dell'ambiente, espropri.

Prova orale (valutazione max 30 punti): colloquio sulle materie della prova scritta; verifica conoscenza lingua inglese e competenze informatiche. La prova orale approfondisce inoltre aspetti relativi alla protezione civile comunale e alla responsabilità civile, penale e contabile dei pubblici dipendenti.

Criteri di valutazione e superamento:

-          Saranno ammessi alla prova orale i candidati che alla prova scritta ottengano un punteggio di almeno 21/30.

-          La prova orale si riterrà superata con un punteggio minimo di 21/30.

Art. 7 - Calendario e pubblicazioni

L'elenco dei candidati ammessi, il diario e la sede delle prove saranno pubblicati con valore di notifica sul sito istituzionale del Comune e sul portale inPA. Le comunicazioni saranno pubblicate con congruo anticipo rispetto alle date delle prove.

Art. 8 - Graduatoria e assunzione

La graduatoria finale sarà formata sommando i punteggi conseguiti nella prova scritta, nella prova orale e per i titoli ammessi alla valutazione. A parità di merito si procederà secondo le norme di legge vigenti.

Il candidato risultato idoneo sarà assegnato all'Area Tecnica del Comune di Rocca d'Arazzo. La graduatoria avrà validità di 3 anni e potrà essere utilizzata per eventuali successive assunzioni o scorrimenti, nei limiti previsti dalla normativa vigente.

Art. 9 - Trattamento dei dati personali

I dati personali forniti dai candidati saranno trattati esclusivamente per le finalità connesse alla presente procedura concorsuale, nei termini e con le modalità previste dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e dalla normativa nazionale vigente. Titolare del trattamento: Comune di Rocca d'Arazzo. Responsabile della Protezione dei Dati (DPO): Studio Sigaudo SRL - [email protected]

Art. 10 - Responsabile del procedimento

Responsabile del procedimento: Segretario Comunale Dott. Davide Bella.
Contatti: [email protected].

Art. 11 - Informazioni finali e pubblicità

Il bando e ogni relativo avviso saranno pubblicati all'Albo Pretorio online del Comune, nella sezione "Amministrazione Trasparente → Bandi di concorso" del sito istituzionale e sul portale inPA per un periodo non inferiore a 15 giorni. La deliberazione di Giunta sarà pubblicata nella sezione "Amministrazione Trasparente → Provvedimenti → Bandi di concorso", ai sensi dell'art. 23 del D.Lgs. 33/2013.