Loading...

AVVISO DI SELEZIONE ISPRA_rm/11/2025 PER N. 4 INCARICHI DI LAVORO AUTONOMO AI SENSI DELL’ART. 7, COMMA 6 DEL D.LGS. 165/2001.

Codice: ISPRA_RM/11/2025 Ente: Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
Pubblicato il: 04 luglio 2025, 16:00 Scade il: 19 luglio 2025, 14:00
Figura Ricercata

INCARICO DI LAVORO AUTONOMO, AI SENSI DELL' ART.7,COMMA6,DEL D.LGS. N.165/2001

Posti Disponibili

4

Tipo Procedura

TITOLI

Stato

Aperto

Sedi

Lazio

Aree Tematiche

Selezione Professionisti ed Esperti

Descrizione Completa

1.      È indetta una procedura comparativa per l’affidamento di n. 4 incarichi di lavoro autonomo, ai sensi dell’art. 7 comma 6 del D.lgs. 165/2001, senza alcun vincolo di subordinazione, per l’espletamento delle attività, di natura temporanea ed altamente qualificata, nell’ambito dell’accordo progetto “J0BREF24 - Accordo di collaborazione sottoscritto registrato dagli Organi di controllo in data 23 dicembre 2024 tra la Direzione Generale Valutazioni Ambientali ed ISPRA per il supporto all'attività AIA, IPPC e PRTR” con le risorse economiche ivi individuate, ai sensi del Regolamento recante la “Disciplina per il conferimento di incarichi di collaborazione a norma dell’art. 7, comma 6, del decreto legislativo 165/2001”, approvato con disposizione del 19 gennaio 2009, n. 239/09 ed in applicazione delle disposizioni recate dall’art. 1, della L. n. 266/05.

2.      In tale ambito, il contratto avrà in oggetto lo svolgimento delle seguenti attività:

-   analisi dei cicli produttivi industriali con verifica relazioni ambientali ed elaborazione proposte di Piani di Monitoraggio e Controllo per gli impianti industriali soggetti ad autorizzazione integrata ambientale (AIA) di elevata complessità impiantistica come centrali termoelettriche, impianti chimici, acciaierie integrate, raffinerie e piattaforme off-shore, centrali di compressione gas etc.;

-    redazione elaborati con proposte di valutazione delle linee di impatto ambientale nei processi produttivi degli stabilimenti industriali con particolare riferimento all'applicazione delle migliori tecniche disponibili di gestione degli stessi al fine di prevenire e ridurre le emissioni inquinanti nelle varie matrici ambientali.