Loading...
La Carica dei 3000 nuovi Docenti nelle Scuole del Lazio
Editoriali

La Carica dei 3000 nuovi Docenti nelle Scuole del Lazio

Disponibile in formato audio

La direttrice dell'Ufficio scolastico regionale, Anna Paola Sabatini, annuncia che per l'inizio del prossimo anno scolastico negli istituti della Regione ci saranno migliaia di nuovi insegnanti pronti a coprire i posti vacanti.

L’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio è pronto per immettere in ruolo oltre 3000 docenti e per questo ha avviato le operazioni necessarie all’ingresso negli organici della scuola.  Come è prassi consolidata, l’operazione si articola in due fasi distinte, progettate per garantire un’efficiente collocazione del personale docente nelle scuole del Lazio. La prima fase, avviata già lunedì 14 luglio, riguarda la scelta della provincia da parte dei docenti inseriti nelle graduatorie dei concorsi e nelle Gae, le cosiddette graduatorie a esaurimento. A questo primo step seguirà, nei prossimi giorni, la seconda fase che si concentrerà sulla scelta della sede specifica a cui essere destinati da parte dei docenti stessi. Queste operazioni vedono coinvolti circa 1.200 docenti della scuola dell’infanzia e primaria e oltre 1.800 docenti della scuola secondaria di primo e di secondo grado, di questi 1.400 per le scuole di primo e di secondo grado e gli altri 800 nella scuola dell’infanzia e primaria di Roma e provincia.

Il contingente delle assunzioni in ruolo sulle attività di sostegno nel Lazio, poi, conta all’incirca 800 posti, di cui oltre 600 nella sola città di Roma e nei centri della sua provincia.

Un’importante novità introdotta quest’anno, poi, è la necessità per i docenti di procedere alla conferma dell’incarico entro cinque giorni dal ricevimento della mail contenente la proposta di nomina in ruolo. Alle nomine in ruolo partecipano anche tutti i vincitori delle procedure concorsuali del Pnrr2 portate a termine con la consueta tempestività. Quest’ultimo concorso, concluso entro il 10 luglio scorso come da cronoprogramma, ha visto la partecipazione di 38 commissioni per 36 classi di concorso, con un totale di 4.600 candidati alle prove orali e circa 1.000 vincitori.

Secondo Anna Paola Sabatini, Direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale per il Lazio,«la tempestività e l’efficacia con le quali sono state concluse tutte le procedure concorsuali testimoniano l’impegno e la professionalità degli uffici competenti. Allo stesso modo l’avvio, entro i tempi previsti, delle immissioni in ruolo di oltre 3.000 nuovi docenti, tra  insegnanti comuni e quelli di sostegno in tutti gli ordini e grado di scuola, consentirà la loro assegnazione alle sedi scolastiche con congruo anticipo rispetto all’inizio delle lezioni per il prossimo anno scolastico».

Natale Labia

Pubblicato il: 15 luglio 2025 alle ore 21:52

Articoli Correlati