
Ricerca


Pipistrello Ugo: Innovazione nel tracciamento in Italia
Nel cuore dell’Appennino pistoiese prende il via una ricerca pionieristica sulla piccola nottola minor: Ugo, il primo pipistrello dotato di GPS in Italia. Un progetto all’avanguardia per studiare, monitorare e proteggere la fauna selvatica.

Scioglimento dei ghiacci: nuovo rischio per i vulcani
Una ricerca sulle Ande cilene rivela un legame tra riscaldamento globale e aumento delle eruzioni vulcaniche

L’IA replica le emozioni umane davanti alle immagini
Uno studio padovano svela come l’intelligenza artificiale simuli le nostre reazioni visive

Raddoppia la domanda di energia per l’IA: dati Unesco

Nonni: pilastro familiare ma non decisivi sui voti a scuola

Risolto un cold case del 1337 con dati digitali

Le foreste rischiano il collasso climatico

Scoperto un codice a barre per sondare i cromosomi

L’invecchiamento non porta sempre infiammazione

Dimorphos: nuovi dati NASA e futuro della difesa planetaria

Roma, prima chirurgia radioguidata su tumore polmonare

Clima e inquinamento minacciano la danza delle api

Un gigante nello spazio: scoperta rivoluzionaria grazie ai cittadini

Smartphone a scuola: nessun effetto sulla salute mentale

Uno spettro rosso immortalato dalla ISS: un fenomeno raro

Il Big Beautiful Bill rilancia la sfida lunare USA

Scoperto il segnale che rivelerà la nascita delle prime stelle

Svelato un interruttore genetico chiave nello sviluppo embrionale

Scoperta: I dinosauri avevano le guance?

Nuovi orizzonti per le lesioni spinali: impianto hi-tech
