Cultura
Pellizza da Volpedo: oltre il Quarto Stato, la spiritualità del reale. Una mostra a Milano tra luce e mistero
Alla Galleria d’Arte Moderna di Milano, una grande esposizione approfondisce l’opera e la ricerca di Pellizza da Volpedo, maestro della luce e interprete del mistero della natura. Curata da Aurora Scotti e Paola Zatti, la mostra offre un viaggio tra quaranta capolavori fino al 25 gennaio 2026.
Pane Nostrum 2025: Trionfo dell'Arte Bianca nella Ventiduesima Edizione a Senigallia
La manifestazione consacra la cultura del pane italiano tra innovazione, tradizione e inclusione alimentare
Stella 111 di Lutz Seiler: Identità, sogni e verità nella Germania in trasformazione
Un viaggio letterario nel cuore della Berlino post-Muro tra inquietudini personali e rivoluzioni collettive
Simone Di Pasquale: il ritorno nel cast di Ballando con le Stelle 2025 tra emozione, famiglia e tradizione
Il «demone della nostalgia» di Mauro Bonazzi: Come la Grecia antica plasma e riflette la crisi dell'identità europea
Marche, piano straordinario per la cultura: oltre 220 milioni dal Ministero e dal PNRR. Tutti gli interventi previsti fino al 2025
Gang Giovanili: Le Radici Storiche della Violenza secondo Jon Savage
Francesco Costabile, da docente di grafica a regista candidato agli Oscar: il caso "Familia" e il valore dell'insegnamento nell'arte cinematografica
Addio a Claudia Cardinale: Ritratto di un’Icona del Cinema Italiano Scomparsa a 87 Anni
MusicalStore2005: Vent’anni di Successi e Innovazione nell’E-commerce Musicale Italiano
Missione Unesco: Valutazione dei Teatri Condominiali all’Italiana in Centro Italia per la Candidatura a Patrimonio Mondiale
Equinozio d’Autunno 2025: Significato, Curiosità e Impatto sulla Vita Quotidiana
Premio Pieve Saverio Tutino 2025: Nei Diari dei Vincitori la Narrazione Autentica della Storia Italiana
Marisa Malagoli: Ritratto Intimo della Figlia Adottiva di Nilde Iotti e Palmiro Togliatti
Quando l’arte incontra l’olografia: la rivoluzione dei dipinti tridimensionali
Tra Medioevo e Rinascimento: Il Significato della Dignità Umana nel Sermone di Dionisio Vázquez (1513) e l’Eredità di Pico della Mirandola
Negroni, Aperol Spritz e Americano: Il Trionfo Mondiale degli Aperitivi Milanesi
Clio Art Fair Autunno 2025: la doppia edizione newyorchese che celebra l'arte indipendente
Pordenonelegge 2025: il segreto “dantesco” di un festival che unisce giovani, poesia e territorio
Quarant’anni senza Calvino: l’eredità viva di un maestro nella letteratura italiana e mondiale