Cultura
Cultura generale: le 3 domande che compaiono più spesso nei quiz e nei concorsi
Le domande di cultura generale più frequenti nei quiz riguardano attualità, storia e scienza: tre ambiti fondamentali per allenare logica, curiosità e capacità di collegare saperi diversi.
Villa Giulia: Le Fontane Rinascimentali Tornano a Vivere Dopo Secoli di Silenzio
Riattivate le fontane del Ninfeo, tra innovazione museale e valorizzazione del patrimonio storico a Roma
Dal terrore stalinista al disgelo: la memoria familiare nell’opera di Irina Scherbakova
‘Le mani di mio padre’ racconta l’URSS attraverso il destino di una famiglia, tra persecuzioni, speranze e la forza della memoria storica
Nuovi Fondi del MiC per il Teatro dell’Infanzia: Un Passo Avanti per la Cultura Giovanile Italiana
Dalla Teoria alla Pratica: Tutto Quello che Ti Serve per i Test di Cultura Generale
LibrAperto 2026: Al via la XV Edizione Dedicata a J.K. Rowling. Tutte le Informazioni sull’Evento e su Come Partecipare
Il Bando “Turismo Scolastico Culturale”: Un Nuovo Percorso di Valorizzazione delle Dimore Storiche del Lazio
Sondaggi Politici 2025: Conte Avanza, Schlein Sotto Pressione nel Campo Largo del Centrosinistra
“Un colpo di vento”: Marco Sabatini Scalmati presenta la sua nuova raccolta di poesie a Roma
"Il Sultano. La vita di Recep Tayyip Erdogan": il nuovo libro di Gennaro Sangiuliano svela storia, ambizioni e contraddizioni del leader turco
Il Legal Thriller che Tutela i Minori: Il Nuovo Libro di Giorgio Aldo Maccaroni Presentato all'Auditorium
Recensione – “Parola mia” di Giovanni Acerboni
Siti Unesco: Motore del Turismo Culturale in Italia, Cresce il Valore Aggiunto delle Vacanze all’Insegna della Cultura
Venti di Ottobre 2025: la Rassegna Artistica della Fondazione Bassiri tra Montalcino e Fabro
Paolo Valesio tra contemplazione e distrazione: come la poesia trasforma lo sguardo sul mondo
Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027: Il 17 ottobre a Roma la proclamazione della città vincitrice tra i quattro finalisti
Ada Lovelace Day: Una Giornata Internazionale per Celebrare le Donne nella Scienza
Luce e Ombra nella Fotografia Italiana: Salbitani e Merisio in Mostra a Bergamo
Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027: il 16 ottobre le audizioni decisive al Palazzo Poli di Roma
Alla Scoperta delle Hawaii con Riro Maniscalco: Diario di un Viaggio tra Colori, Storia e Famiglia