AVVISO PUBBLICO PROCEDURA PER CONFERIMENTO INCARICO LIBERO PROFESSIONALE DI OPERATORE SOCIO SANITARIO PRESSO IL CENTRO RESIDENZIALE C.R.A. "S. SCALABRIN" DI ARZIGNANO (VI)
O.S.S.
1
TITOLI
Aperto
Veneto, Vicenza
Aree Tematiche
Descrizione Completa
Si rende noto che questa IPAB in esecuzione del Decreto del Dirigente n. 128 del 01/09/2025 intende procedere all’indizione di una procedura comparativa per la creazione e il continuo aggiornamento di un elenco di operatori socio-sanitari in rapporto libero professionale per prestazioni da svolgersi presso il Centro Residenziale Anziani “S. Scalabrin”, in Via 4 Martiri, n. 73 in Arzignano (VI).
Articolo 1 – Descrizione – tipologia incarico – oggetto
La presente procedura di valutazione è intesa a selezionare liberi professionisti disponibili a stipulare un contratto ai sensi degli articoli 2222 e seguenti del Codice Civile per un incarico professionale con durata massima fino al 31/12/2025, per lo svolgimento dell’attività di Operatore socio-sanitario presso il C.R.A. “S. Scalabrin”, a favore degli ospiti della struttura.
In conformità alle disposizioni di legge l'incarico sarà espletato personalmente dal soggetto selezionato senza vincoli di subordinazione, in modo autonomo e quindi al di fuori di quelle che sono le caratteristiche tipiche del rapporto di lavoro dipendente.
Articolo 2 – Durata e compenso
Il rapporto potrà avere decorrenza dal 1° Settembre 2025, oppure in diversa data da concordare tra le parti. Il rapporto scadrà in ogni caso il 31 Dicembre 2025.
Il compenso orario lordo per ciascuna ora di prestazione è di € 22.
Oltre al medesimo verrà corrisposto ogni onere previsto per legge.
Il co mpenso sarà liquidato mensilmente su presentazione di regolare fattura.
Articolo 3 – Luogo della prestazione
L’attività dell’incaricato dovrà essere svolta presso la sede dell’Ente, sita in Arzignano (VI), in Via 4 Martiri, n. 73.
Articolo 4 – Requisiti per l’iscrizione all’Elenco
Alla procedura comparativa possono partecipare gli aspiranti dell'uno e dell'altro sesso, che siano in possesso dei seguenti requisiti:
a) godimento dei diritti politici;
b) non aver riportato condanne penali e non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali;
c) essere in possesso dell’attestato di qualifica di Operatore Socio Sanitario conseguito a seguito del superamento del corso di formazione di durata di circa 18 mesi (per un tot. di 1000 ore), previsto dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano con provvedimento 22 febbraio 2001. Per i diplomi e gli attestati non conseguiti nella Regione Veneto il candidato dovrà dichiarare l’equipollenza al titolo richiesto e gli estremi della normativa che dispone l’equipollenza.
d) essere in possesso di una polizza assicurativa a copertura della responsabilità civile verso terzi in relazione alla attività professionale.
Costituisce motivo di incompatibilità al conferimento dell'incarico il rapporto di dipendenza con enti pubblici, fatto salvo il rapporto di lavoro a part time al 50% o inferiore, e ogni altra incompatibilità derivante da norme di legge.
Articolo 5 – Domanda e termini di presentazione
Le domande di partecipazione alla selezione deve essere presentata, a pena esclusione, mediante iscrizione online, utilizzando l’apposita procedura, accessibile tramite SPID, CIE E CNS, collegandosi al link https://www.inpa.gov.it
Non saranno ammesse domande presentate con modalità diverse dall’iscrizione on line sulla piattaforma InPA.
L’Amministrazione non si assume alcuna responsabilità nel caso di errato caricamento della domanda nel portale InPA.
Le domande dovranno pervenire entro le ore 12.00 del giorno 02 Dicembre 2025 |
Non saranno prese in considerazione domande pervenute oltre il suddetto termine di scadenza, a nulla valendo la data di spedizione risultante dal timbro postale o della posta elettronica.
Alla domanda il professionista potrà allegare eventuali certificazioni e altra documentazione che riterrà utile ai fini della procedura comparativa. L’amministrazione si riserva la facoltà di procedere sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive contenute nella domanda di partecipazione alla procedura e nel curriculum.
Art. 6 - Procedura di comparazione
La procedura di comparazione avverrà previo esame delle domande pervenute.
L'esame delle domande verrà espletato sulla base della preparazione professionale maturata in relazione alla posizione di lavoro da ricoprire.
L’Ente potrà anche prevedere un eventuale colloquio con i singoli candidati qualora l’esame delle domande non risulti esaustivo ai fini dell’inserimento nell’elenco dei professionisti idonei.
Nell’ambito del colloquio si procederà:
- all’approfondimento dei contenuti del curriculum formativo e professionale del candidato;
- alla verifica circa la possibilità di inserimento ed adattabilità al contesto lavorativo;
- all’approfondimento dell’aspetto motivazionale;
- alla verifica del possesso delle competenze e professionalità necessarie per il proficuo impiego di cui trattasi.
La predetta procedura comparativa non prevede la formazione di una graduatoria con attribuzione di punteggi, ma solo l’individuazione di un elenco di candidati idonei al conferimento dell’incarico.
Verrà redatto un elenco dei candidati risultati idonei, continuamente aggiornato nel tempo, fino al 02 Dicembre 2025.
Art. 7 - Procedura per la sottoscrizione del contratto
L’effettivo rapporto di collaborazione in regime di libera professione del candidato, nel caso l’Ente intenda procedere all’affidamento dell’incarico, è in ogni caso subordinato alla volontà di sottoscrivere il contratto nei termini che saranno richiesti, pena la decadenza del candidato.
Il presente avviso non vincola in alcun modo l'Ente, che si riserva la facoltà di contattare il professionista ritenuto idoneo, all’avvio dell’incarico nel corso del periodo Settembre 2025 - Dicembre 2025.
Il candidato che risulterà idoneo non dovrà trovarsi in condizioni di incompatibilità o di conflitto di interessi con questo Ente e con l’incarico oggetto della presente procedura comparativa.
L’incarico è conferibile previa presentazione al C.R.A “S. Scalabrin” di copia della certificazione che attesti la stipula di polizze assicurative a copertura della responsabilità civile verso terzi in relazione alla attività professionale.
Art. 8 – Responsabile del procedimento
Responsabile del procedimento è il Segretario Direttore dell’Ente, che sottoscrive il presente avviso.
Art 9 – Comunicazione esito selezione
Dell’esito della procedura sarà data notifica ai singoli candidati e opportuna pubblicizzazione sul portale del reclutamento https://www.inpa.gov.it
Art. 10 – Condizione di tutela delle Privacy – Informativa
Nella procedura di cui alla presente selezione, trovano applicazione le norme di cui al D.Lgs. 196/2003 e del GDPR riguardante il trattamento dei dati personali. In ottemperanza alle disposizioni ivi contenute comunica che i dati personali del professionista, dichiarati nella domanda o allegati alla medesima sono raccolti e trattati dal C.R.A. “S. Scalabrin” al fine esclusivo della esecuzione degli adempimenti e delle procedure relative alla presente selezione, nel rispetto della normativa vigente. Per l'esercizio dei propri diritti il professionista potrà rivolgersi all'ufficio segreteria.
Articolo 11 – Controlli
Questo Ente si riserva di effettuare controlli sulle autocertificazioni e sulla documentazione presentata ai sensi dell’articolo 71 del D.P.R. 445/2000.
Articolo 12 – Riserve dell'Amministrazione
L'Amministrazione si riserva la facoltà di non procedere al conferimento degli incarichi nel caso in cui tutti o alcuni dei professionisti non risultino essere in possesso dei requisiti adeguati a garantire l’espletamento degli incarichi medesimi.