Bando di concorso pubblico per soli esami per assunzione a tempo pieno e indeterminato di n 2 posti profilo professionale Istruttore Tecnico da assegnare all’Area Tecnica e Tecnico/Manutentiva, di cui uno in distacco al 50% presso altro Ente
ISTRUTTORE TECNICO
2
ESAMI
Aperto
Piemonte, Torino
Aree Tematiche
Descrizione Completa
Alla domanda dovranno essere obbligatoriamente allegati:
  
− eventuale copia provvedimento di riconoscimento o equiparazione del titolo di studio conseguito all’estero;
 
 -  copia della ricevuta comprovante il pagamento della tassa di ammissione al concorso di € 10,00 effettuato direttamente sul “PagaonlinePA - Portale del cittadino” del Comune di Forno Canavese raggiungibile tramite il link:https://www.servizipubblicaamministrazione.it/servizi/portalecontribuente/AreaPagamenti.aspxiddominio=85501190012 cliccando su “pagamento spontaneo” oppure raggiungibile dalla home page del sito del Comune di Forno Canavese https://www.comune.fornocanavese.to.it/it-it/servizi/tributifinanze-e-contravvenzioni/pago-pa-763-23952-1-207566b3ffda09bcaab0cf17fbeede14 selezionando “accedi al servizio online”, selezionando “pagamento spontaneo” – Servizio: “tassa concorso” con causale “[COGNOME e NOME] concorso ISTRUTTORE TECNICO – AREA ISTRUTTORI .”;
 
 − documentazione attestante titoli di preferenza o precedenza (DPR 9 maggio 1994, n. 487), pena l’esclusione dai benefici (eventuale);
 
 − eventuale copia della certificazione, rilasciata da struttura sanitaria pubblica competente per territorio ai sensi degli artt. 4 e 20 della Legge 104/92 e ss.mm.ii. per i candidati che necessitano di ausili e/o tempi aggiuntivi;
 
 − eventuale copia di certificazione rilasciata da struttura sanitaria pubblica competente per territorio ai sensi del D.M. 9.11.2021 per i candidati con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), che necessitano di ausili e/o tempi aggiuntivi;
 
 − per i soli candidati di paesi terzi: permesso di soggiorno, ovvero i documenti comprovanti lo status di rifugiato ovvero lo status di protezione sussidiaria.
Tenuto conto che il portale InPA consente, attualmente, l’inserimento di un solo allegato, la documentazione da allegare dovrà essere raggruppata in un unico file.