Concorso pubblico unico, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 6 unità di personale nel profilo professionale di Funzionario Tecnico presso ATO MB e i comuni di Busnago, Cesate, Macherio e Muggiò
Funzionario tecnico
6
ESAMI
Aperto
Lombardia, Monza e della Brianza
Aree Tematiche
Descrizione Completa
- Pubblicato l'aggiornamento del calendario della prova orale
 
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Procedura selettiva finalizzata al reclutamento di personale per la copertura di N. 6 posti con contratto di assunzione a tempo pieno e indeterminato nel profilo professionale di Funzionario Tecnico (area dei funzionari e delle elevate qualificazioni) presso ATO MB e i comuni di Busnago, Cesate, Macherio e Muggiò.
La presente selezione viene indetta dalla Provincia di Monza e della Brianza, per conto:
- dei Comuni di Busnago, Cesate, Macherio e Muggiò, in esecuzione della convenzione tra la Provincia e il Comune approvate dai rispettivi Consigli per l’esercizio della funzione di organizzazione dei concorsi e delle procedure selettive del personale ai sensi dell’art. 1, comma 88 della Legge n. 56 del 7/4/2014;
 - di Ato MB, in esecuzione dell’accordo di collaborazione per l’esercizio della funzione di organizzazione dei concorsi e delle procedure selettive del personale sottoscritto in data 29.01.2025 (prot. n. 4907/2025).
 
Le sedi di lavoro oggetto del presente bando di concorso sono le seguenti:
- n. 2 posti a tempo pieno – ATO MB, Area tecnica;
 - n. 1 posto a tempo pieno – Comune di Busnago, Ufficio edilizia privata e urbanistica - SUAP;
 - n. 1 posto a tempo pieno – Comune di Cesate, Servizio Lavori Pubblici, Pulizia e Manutenzione del Territorio;
 - n. 1 posto a tempo pieno – Comune di Macherio, Settore tecnico;
 - n. 1 posto a tempo pieno – Comune di Muggiò, Area Sviluppo Sostenibile del Territorio.
 
REQUISITI SPECIFICI 
  
- Possesso della Patente di guida B.
 - Possesso di uno dei seguenti titoli di studio:      
  
- Laurea Magistrale (DM 270/2004) appartenente alle classi:
    
- LM-03 Architettura del paesaggio;
 - LM-04 Architettura e Ingegneria Edile-Architettura;
 - LM-22 Ingegneria chimica;
 - LM-23 Ingegneria civile;
 - LM-24 Ingegneria dei sistemi edilizi;
 - LM-35 Ingegneria per l’ambiente e il territorio;
 - LM-48 Pianificazione territoriale Urbanistica e ambientale;
 - LM-54 Scienze chimiche;
 - LM-74 Scienze e tecnologie geologiche;
 - LM-75 Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio.
 
 - Laurea o Diploma di Laurea del vecchio ordinamento equiparata da leggi e/o specifici decreti ministeriali Laurea (DM 270/2004) delle classi:
    
- L-07 Ingegneria civile e ambientale;
 - L-17 Scienze dell’architettura;
 - L-21 Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale;
 - L-23 Scienze e tecniche dell’edilizia;
 - L-27 Chimica;
 - L-32 Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura;
 - L-34 Scienza geologiche.
 
 - Laurea ex DM 509/99 equiparata da leggi e/o specifici decreti ministeriali, oppure ulteriori titoli ad essi equiparati, di cui al D.I. del 09/07/2009 (GU n.233 del 7/10/2009), o ad essi equipollenti, riconosciuti tali da leggi e/o specifici decreti ministeriali.
 
 - Laurea Magistrale (DM 270/2004) appartenente alle classi:
    
 
L’equipollenza dei titoli di studio è quella prevista dal legislatore ed è da ritenersi non suscettibile di interpretazione analogica; sarà cura del candidato indicare nella domanda il provvedimento che rende equipollente il titolo posseduto a quello richiesto.
CALENDARIO DELLE PROVE D’ESAME E COMUNICAZIONE AI CANDIDATI
- Prova scritta: 18 novembre 2025, presso la sede istituzionale della Provincia di Monza e della Brianza (via Grigna 13, Monza);
 - Prova orale: 27 novembre 2025, ore 14:00 presso la sede istituzionale della Provincia di Monza e della Brianza (via Grigna 13, Monza).
 
La Commissione si riserva la facoltà di modificare date e/o sedi delle prove, per motivi indipendenti dalla volontà e disponibilità dell’Amministrazione. Eventuali comunicazioni avverranno mediante pubblicazione sul Portale Unico del Reclutamento, nell’apposita sezione dedicata al bando di concorso.