AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE, PER ESAMI (COLLOQUIO) PER L’ASSUNZIONE A VALERE SU FONDI DELLA L.R. 12 AGOSTO 1998, N. 28 DI N. 1 UNITÀ A TEMPO PARZIALE (18 ORE) E DETERMINATO (24 MESI) - AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ ELEVATA QUALIFICAZIONE - PROFILO DI FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO (EX CAT. D)
Funzionario Amministrativo Contabile
1
COLLOQUIO
Aperto
Sardegna, Sassari
Aree Tematiche
Descrizione Completa
Famiglia professionale: Amministrativa
Area: funzionari ed elevate qualificazioni
Profilo: funzionario esperto amministrativo
Mansioni: Programmazione, gestione e controllo di processi amministrativi anche complessi, nei diversi ambiti di intervento dell’Ente con relativa cura e predisposizione di atti e provvedimenti. Studio delle problematiche di applicazione delle norme ai casi di interesse, standardizzazione e monitoraggio dei procedimenti amministrativi, individuazione dei percorsi per la formalizzazione di atti e decisioni. Può coordinare e avere la responsabilità dei processi complessivi dell’unità organizzativa di competenza, garantendo adeguati livelli di qualità dei servizi erogati. È responsabile della correttezza sia formale che sostanziale dell’attività svolta dall’unità organizzativa, se formalmente affidata anche per la rilevanza esterna degli atti adottati, e della integrazione della stessa nei processi complessivi dell’Ente.
Ruolo: Piena autonomia nell’ambito di importanti e differenti processi di lavoro, con relativa responsabilità di risultato e con un’elevata ampiezza delle soluzioni tecnico amministrative possibili nell’applicazione di modelli teorici e fattispecie disciplinate del diritto. Responsabilità e gestione completa dei processi e attività di competenza, dalla fase di istruttoria alla produzione di decisioni e atti finali, dei risultati delle attività svolte direttamente o dal personale coordinato, dei risultati e degli obiettivi assegnati. Garantire la pianificazione complessiva, il monitoraggio e il controllo delle attività del servizio di riferimento e partecipare alla progettazione e adeguamento dei processi complessivi dell’ente. Attuare iniziative innovative e migliorative sviluppando le procedure di lavoro verso un continuo aggiornamento delle stesse, nonché l’integrazione dei processi con le altre unità organizzative dell’Ente. Garantire l’elaborazione e la corretta protezione di dati e informazioni relativamente ai processi di competenza. Garantire la correttezza, anche ai fini dell’anticorruzione, e la trasparenza dell’attività amministrativa di propria competenza e il continuo aggiornamento dell’ente alle normative in vigore.
Attività specifiche assegnate: tutte attività, attinenti al profilo, prioritariamente necessarie per esigenze correlate all’esercizio delle funzioni autorizzative paesaggistiche delegate ai sensi dell'art. 3 della L.R. 12 agosto 1998, n. 28.
Si ricorda che sono esclusi dall’accertamento della conoscenza della lingua Inglese  e delle competenze informatiche e digitali i candidati in possesso di una certificazione linguistica rilasciata da enti accreditati dal MIUR che attestano il livello di conoscenza della lingua straniera in riferimento al Quadro comune europeo di riferimento per le lingue straniere (QCER) per il livello B2. - della conoscenza e dell’uso delle tecnologie informatiche, delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione e delle competenze digitali. Sono esclusi dall’accertamento i candidati in possesso di una certificazione informatica EIPASS (European Informatics Passport), ICDL (International Certification of Digital Literacy) o ECDL (European Computer Driving Licence) che attesti le competenze digitali per il livello intermedio.
  
  La dichiarazione del possesso delle certificazioni, ai fini dell’esenzione, deve essere inserita nella sezione “Corsi, convegni e congressi”