Loading...

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FOGGIA - SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA D'ISTITUTO - AFAM103 STORIA DELLE ARTI APPLICATE E DEL DESIGN - A.A. 2025/2026

Codice: DD7124102025 Ente: Accademia di Belle Arti di Foggia
Pubblicato il: 27 ottobre 2025, 21:00 Scade il: 11 novembre 2025, 22:59
Figura Ricercata

DOCENTE

Posti Disponibili

1

Tipo Procedura

TITOLI

Stato

Aperto

Sedi

Puglia, Foggia

Aree Tematiche

Concorso

Descrizione Completa

 I contenuti scientifico-disciplinari del settore riguardano la ricerca e la didattica relativa a tutte le forme d’arte e di design, che pur essendo ovviamente collegate alle arti visive, hanno una loro specificità, in quanto applicate all’artigianato e all’industria. Un approccio storico che sottende all’acquisizione di una prassi di analisi e di operatività finalizzata alla progettazione. Gli studi del settore riguardano pertanto gli oggetti dal mobile al gioiello, dall’abito alla moda all’oggetto funzionale, dalla miniatura all’illustrazione contemporanea, dall’arazzo alla stoffa stampata, dal costume in tutte le sue applicazione, alla decorazione, al libro, alla stampa e all’editoria d’arte, includendo le competenze per il riconoscimento degli stili e il loro sviluppo nella storia dell’arte moderna e contemporanea. È inoltre analizzato da un punto di vista storico lo sviluppo delle metodiche di interazione con le diverse forme della comunicazione visiva nell’ambito della grafica, del libro, della comunicazione multimediale, considerando i relativi aspetti cognitivi e psicologici. I prodotti esemplificativi della storia delle arti applicate e del design sono visti inoltre come risultato delle diverse teorie e metodologie progettuali, come prodotto dello sviluppo tecnologico, come espressione della cultura di impresa nelle sue relazioni con lo sviluppo sociale, economico e culturale ed estetico che caratterizzano i diversi periodi storici.

________________________________________________________________________________________________________________________________

AVVISO DI PARTECIPAZIONE  (richiamo all’art. 2 comma b) del bando) Requisiti per l'ammissione

Si precisa che possono partiecipare alla selezione coloro che sono in possesso di:

Cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla Repubblica), ovvero cittadinanza di uno degli Stati membri dell'Unione Europea o di Paesi terzi che si trovino nelle condizioni di cui all'art. 38, commi 1 e 3-bis, del Decreto legislativo 30 marzo 2001 n. 165; titolari di Carta Blu UE, ai sensi degli articoli 7 e 12 della Direttiva 2009/50/CE del Consiglio Europeo; familiari di cittadini italiani, ai sensi dell'art. 23 del Decreto legislativo 6 febbraio 2007 n. 30; stranieri titolari del permesso di lungo periodo o titolari di protezione internazionale, così come espressamente richiamato dalla sentenza del Tribunale di Milano- sez. lavoro del 17/02/2025;