Loading...

Procedura selettiva, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 3 (tre) contratti di ricerca ai sensi dell’art. 22 della L. n. 240/2010, della durata di 24 mesi.

Codice: 01CDR/2025 Ente: Universita' degli Studi della Campania - 'Luigi Vanvitelli'
Pubblicato il: 27 ottobre 2025, 10:30 Scade il: 11 novembre 2025, 22:59
Figura Ricercata

contrattista di ricerca

Posti Disponibili

3

Tipo Procedura

TITOLI_COLLOQUIO

Stato

Aperto

Sedi

Campania, Napoli

Aree Tematiche

Concorso Amministrazione

Descrizione Completa

Procedura selettiva, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 3 (tre) contratti di ricerca ai sensi dell’art. 22 della L. n. 240/2010, della durata di 24 mesi, per lo svolgimento di attività di ricerca nell'ambito del Progetto di Ricerca “RENALERT-AI - Renal Dysfunction and Effects on Neurological and Attention-Related Tasks: Role Articifial Intelligence” del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Avanzate dell'Università della Campania "Luigi Vanvitelli", per il gruppo scientifico disciplinare e per i settori scientifico disciplinari come di seguito indicato:

- GSD: 06/MEDS-26 (Scienze tecniche di medicina di laboratorio, scienze delle professioni sanitarie tecniche diagnostiche, assistenziali e della prevenzione, scienze delle professioni sanitarie della riabilitazione, scienze tecniche mediche e chirurgiche avanzate)

- SSD: MEDS-26/A (Scienze tecniche di medicina di laboratorio).

Possono partecipare alle procedure di cui al presente bando, i/le candidati/e, italiani/e o stranieri/e, in possesso del titolo di dottore di ricerca o di titolo conseguito all'estero oppure, per i settori interessati, del titolo di specializzazione di area medica.

Possono altresì partecipare alle procedure di cui al presente bando i/le candidati/e che sono iscritti all’ultimo anno del corso di dottorato di ricerca oppure che sono iscritti all'ultimo anno del corso di specializzazione di area medica, purché il conseguimento del titolo sia previsto entro i sei mesi successivi alla data di pubblicazione del presente bando, ove compatibile con la disciplina del relativo programma di ricerca e con le relative regole di rendicontazione. 

La domanda di ammissione alla procedura selettiva, pena esclusione dalla selezione, redatta secondo lo schema allegato al bando (ALLEGATO 2), va presentata tramite PEC personale all’indirizzo PEC: [email protected]  ovvero per i soggetti appartenenti agli Stati dell’Unione Europea ed extra comunitari inoltrata per via telematica da un indirizzo di posta elettronica ordinaria inviando una e-mail all’indirizzo: [email protected]  entro le ore 24,00 del quindicesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando (e cioè entro il 10.11.2025).