Loading...
Progetto ELISA: Lotta contro Bullismo e Cyberbullismo nelle Scuole
Scuola

Progetto ELISA: Lotta contro Bullismo e Cyberbullismo nelle Scuole

Disponibile in formato audio

Monitoraggio 2024/2025 e Corsi di Formazione Offerti dal Ministero dell’Istruzione

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito, in collaborazione con l'Università di Firenze, ha avviato un'importante iniziativa per combattere i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo all'interno delle scuole. Questo progetto, denominato ELISA, si propone di raccogliere dati e statistiche attraverso una rilevazione nazionale che coinvolgerà gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, sia statali che paritarie.

Rilevazione Nazionale La rilevazione è rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e sarà effettuata nel corso dell'anno scolastico 2024/2025. L'obiettivo è quello di avere un quadro chiaro e dettagliato della situazione attuale riguardo al bullismo e alle manifestazioni di cyberbullismo tra i giovani. Tale monitoraggio rappresenta una tappa fondamentale per pianificare strategie efficaci di intervento educativo e di sensibilizzazione.

Corsi di Formazione per Docenti Oltre alla rilevazione, il progetto ELISA prevede anche un pacchetto di corsi di formazione destinati ai docenti delle scuole di primo e secondo ciclo. Questi corsi saranno progettati per fornire agli insegnanti strumenti e metodologie didattiche utili a riconoscere e affrontare situazioni di bullismo e cyberbullismo, creando un ambiente scolastico più inclusivo e sicuro per tutti gli studenti.

Adesione al Progetto È stata richiesta una adesione formale da parte dei dirigenti scolastici delle istituzioni coinvolte. Questo processo di adesione consentirà alle scuole di essere parte attiva nella lotta contro il bullismo, e di contribuire alla raccolta di dati essenziali per la buona riuscita del progetto. L'invito è rivolto non solo alle scuole statali, ma anche a quelle paritarie, per garantire una copertura ampia e completa del fenomeno a livello nazionale.

Il progetto ELISA si configura quindi come un passo fondamentale nella lotta contro il bullismo e il cyberbullismo, creando consapevolezza e fornendo strumenti pratici ai giovani e agli insegnanti. La collaborazione tra il Ministero e l'Università di Firenze rappresenta un esempio significativo di come l'istruzione e la ricerca possano integrarsi per affrontare e prevenire problematiche sociali di grande rilevanza.

Pubblicato il: 24 aprile 2025 alle ore 08:10

Articoli Correlati