Dal 28 aprile alle ore 14 fino al 19 maggio, gli aspiranti ATA (Assistenti Tecnici e Amministrativi) 24 mesi possono presentare la propria domanda di inserimento e aggiornamento. La procedura deve essere eseguita attraverso il portale Polis Istanze online, un sistema che richiede un accesso prerequisito di almeno due annualità di servizio, equivalenti a 23 mesi e 16 giorni, per poter completare la domanda.
Scelta della Provincia La normativa per la presentazione delle domande stabilisce che ogni candidato può selezionare un'unica provincia. Questa scelta è cruciale poiché determina la sede in cui il candidato sarà eventualmente collocato. Se un aspirante è attualmente in servizio, dovrà indicare la provincia in cui esercita la propria attività. Al contrario, i candidati che non ricoprono attualmente alcun ruolo devono scegliere la provincia dove sono già inseriti negli elenchi provinciali per supplenze.
Restrizioni nelle Province Autonome È importante notare che non è consentito inoltrare domande per le province autonome di Bolzano, Trento e Valle d'Aosta. Chiunque desideri partecipare deve essere consapevole di questa limitazione per evitare il rischio di presentare una domanda non valida.
Tempistiche e Modalità di Presentazione Il periodo di presentazione delle domande è ristretto a un lasso di tempo specifico: dalle ore 14 del 28 aprile fino alle ore 14 del 19 maggio. Tutti gli interessati sono invitati a prepararsi in anticipo e a verificare di avere tutti i documenti e le informazioni necessarie per completare l'istanza online. L'accesso alla piattaforma Polis Istanze richiede un'identificazione tramite credenziali, quindi è consigliato non aspettare l'ultimo momento per completare la procedura.
In sintesi, i candidati ATA 24 mesi devono prestare particolare attenzione alla provincia che selezionano per la presentazione della domanda e rispettare il termine stabilito. La corretta comprensione di queste informazioni è fondamentale per assicurarsi una partecipazione fruttuosa nel mondo del lavoro scolastico.