Loading...
L'Istituto Superiore di Sanità lancia un minisito dedicato alla salute e al benessere scolastico
Scuola

L'Istituto Superiore di Sanità lancia un minisito dedicato alla salute e al benessere scolastico

Disponibile in formato audio

Risorse per studenti, insegnanti e famiglie sulla salute mentale e le dipendenze

L'Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha recentemente lanciato un minisito intitolato "Indipendenti a scuola", un'iniziativa mirata a fornire risorse utili per studenti, docenti e famiglie. Questo portale è stato creato con l'obiettivo di sensibilizzare e informare riguardo a temi di grande rilevanza come le dipendenze e il benessere psicologico.

Il minisito offre una serie di materiali, tra cui opuscoli informativi, ebook e video che affrontano questi temi cruciali. Specialmente la salute mentale e i disturbi alimentari sono centrali nelle risorse disponibili, insieme a informazioni pratiche e supporto per il contrasto delle dipendenze,

Claudia Mortali, rappresentante dell'ISS, ha evidenziato l'importanza della scuola nella promozione di una cultura della salute. La scuola, infatti, non è solo un luogo di apprendimento accademico, ma anche un ambiente fondamentale per la formazione di adulti sani e consapevoli. Mortali ha dichiarato: "È fondamentale che le scuole possano fornire strumenti adeguati per riconoscere e affrontare questi problemi, creando un contesto in cui gli studenti si sentano supportati e ascoltati."

Inoltre, sul minisito sono disponibili numeri verdi a cui gli studenti possono rivolgersi in caso di necessità, per ricevere supporto professionale e riservato riguardo a problematiche di dipendenza e salute mentale. Queste risorse sono state progettate non solo per consapevolizzare i giovani, ma anche per fornire a famiglie e insegnanti gli strumenti necessari per affrontare situazioni delicate che possono sorgere nel contesto educativo.

Con questa iniziativa, l'ISS si impegna a promuovere un approccio integrato e proattivo alla salute nelle scuole, contribuendo così a garantire un futuro più sano e consapevole per le nuove generazioni. Il minisito rappresenta quindi una risposta concreta a una necessità sempre più sentita nella società odierna, dove la salute mentale è diventata un tema di rilevante attenzione.

In conclusione, "Indipendenti a scuola" si propone di essere una risorsa fondamentale e accessibile per chiunque voglia intraprendere un percorso di maggiore conoscenza e prevenzione in ambito di salute e benessere.

Pubblicato il: 24 aprile 2025 alle ore 11:11

Articoli Correlati