Loading...
Inizia la consultazione della Commissione Europea sulle linee guida per modelli di intelligenza artificiale
Ricerca

Inizia la consultazione della Commissione Europea sulle linee guida per modelli di intelligenza artificiale

Disponibile in formato audio

Le parti interessate possono esprimere il loro feedback fino al 22 maggio 2025.

La Commissione Europea ha ufficialmente avviato una consultazione per sollecitare il feedback delle parti interessate riguardo alle linee guida relative ai modelli di intelligenza artificiale (IA). Questa iniziativa, che ha avuto luogo a Bruxelles, si pone l'obiettivo di raccogliere esperienze pratiche e suggerimenti per definire norme europee chiare e accessibili sui modelli di intelligenza artificiale per scopi generali (Gpai).

Le linee guida, una volta finalizzate, intenderanno chiarire i concetti chiave incluse nella legge sull'IA, contribuendo a garantire che le normative siano comprensibili e utili per tutte le parti in causa. Sebbene le linee guida non abbiano carattere vincolante, esse forniranno un importante riferimento per le organizzazioni e i professionisti che operano nel campo della tecnologia IA. In particolare, saranno un utile strumento per orientare le pratiche del settore e migliorare la conformità alle normative europee in materia di intelligenza artificiale.

Il termine per la presentazione del feedback da parte delle parti interessate è fissato al 22 maggio 2025, conferendo così un ampio margine di tempo per la partecipazione. Questa consultazione si inserisce nel contesto più ampio del lavoro della Commissione Europea, che sta ultimando il Codice di pratiche sull'IA, il quale mira a stabilire standard elevati per la responsabilità e la trasparenza nell'uso di tali tecnologie avanzate.

Con questo passo, la Commissione intende non solo raccogliere input utili ma anche garantire che il dibattito sull'IA sia inclusivo e rappresentativo delle diverse esperienze e prospettive delle parti interessate. Il coinvolgimento di ricercatori, aziende e cittadini è così un elemento cruciale per il successo di questo progetto, che si propone di plasmare il futuro dell'intelligenza artificiale in Europa.

Pubblicato il: 23 aprile 2025 alle ore 05:05

Articoli Correlati