Loading...
Inaugurata la Stazione Sismica più Profonda del Mediterraneo nel Mar Ionio
Ricerca

Inaugurata la Stazione Sismica più Profonda del Mediterraneo nel Mar Ionio

Disponibile in formato audio

Un importante passo avanti per la ricerca sismologica nel nostro mare.

È stata ufficialmente completata e messa in funzione la stazione sismica più profonda del Mediterraneo, collocata a ben 3.443 metri di profondità nel Mar Ionio, a circa 90 chilometri dalla costa siciliana. Installata lo scorso ottobre, questa stazione segna un progresso significativo nel monitoraggio delle attività sismiche nella regione.

Il sismometro installato è capace di trasmettere dati acustici, sismici e chimico-fisici dell'acqua, rappresentando uno strumento fondamentale per la ricerca. Non solo avrà la capacità di fornire dati granulati e tempestivi relativi ai terremoti, ma ha già dimostrato la sua efficienza registrando il terremoto di magnitudo 7.7 che ha colpito il Myanmar il 28 marzo 2025.

La stazione sismica è integrata nel sistema di monitoraggio dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), che la includerà nel suo Centro Allerta Tsunami. La combinazione di dati provenienti dal sismometro e da altri strumenti simili consentirà una comprensione più approfondita delle dinamiche sismiche nel Mare Mediterraneo.

Questo progetto è cruciale non solo per la sicurezza della popolazione costiera ma anche per gli scienziati che studiano i rischi sismici e tsunami. La raccolta di informazioni dettagliate dall'area profonda del Mar Ionio aiuterà a identificare modelli e comportamenti sismici, fornendo una base solida per le future ricerche in geofisica.

Con l'attivazione di questa stazione, si fa un passo importante per aumentare le capacità di monitoraggio e previsione in una delle regioni più importanti e vulnerabili dal punto di vista sismico del Mediterraneo.

Pubblicato il: 18 aprile 2025 alle ore 09:11

Articoli Correlati