Loading...
Consultazione aperta sulle nuove linee guida europee per l'intelligenza artificiale
Mondo

Consultazione aperta sulle nuove linee guida europee per l'intelligenza artificiale

Disponibile in formato audio

Bruxelles invita le parti interessate a contribuire con le loro esperienze per chiarire i punti fondamentali della normativa sull'IA.

BRUXELLES – La Commissione europea ha ufficialmente avviato una consultazione per raccogliere opinioni e suggerimenti sulle nuove linee guida che integreranno il Codice di pratiche sull'intelligenza artificiale (IA), attualmente in fase di finalizzazione. L'iniziativa offre un'importante opportunità alle parti interessate, compresi sviluppatori, accademici e rappresentanti della società civile, di condividere la loro esperienza pratica in materia di intelligenza artificiale.

Le linee guida, una volta finalizzate, si propone di chiarire i concetti chiave della normativa sull'IA, promuovendo un ambiente più chiaro e sicuro per l'uso di tecnologie avanzate in Europa. Le informazioni raccolte attraverso questo processo di consultazione saranno fondamentali per garantire che il quadro normativo rispecchi le esigenze e le preoccupazioni di tutti i soggetti coinvolti.

Le parti interessate sono invitate a inviare il loro feedback entro il 22 maggio 2025. Questa scadenza sottolinea l'urgenza di sviluppare un approccio coordinato e condiviso alla gestione delle tecnologie di IA, aumentando la trasparenza e la responsabilità in un settore in rapida evoluzione.

L'invito a partecipare alla consultazione è parte di un impegno più ampio da parte della Commissione europea per garantire che l'IA sia sviluppata e implementata in modo etico e responsabile, promuovendo al contempo l'innovazione. La Commissione si aspetta che tale approccio non solo favorisca la fiducia del pubblico nelle nuove tecnologie, ma che incentivi anche la crescita dell'industria tecnologica nel continente.

Pubblicato il: 23 aprile 2025 alle ore 14:15

Articoli Correlati