Loading...
Riforma pensioni 2025: Andamento delle pensioni anticipate e il crescente divario di genere
Lavoro

Riforma pensioni 2025: Andamento delle pensioni anticipate e il crescente divario di genere

Disponibile in formato audio

Analisi dei dati Inps sul sistema pensionistico italiano per il primo trimestre del 2025

Il primo trimestre del 2025 ha evidenziato cambiamenti significativi nel settore pensionistico italiano, secondo i dati del monitoraggio dell'INPS. Le pensioni anticipate liquidate nel periodo gennaio-marzo 2025 sono state 50.094, mostrando una notevole diminuzione rispetto alle 70.334 registrate nello stesso periodo del 2024. Questo calo solleva interrogativi sulle politiche di riforma attuate e sull'impatto che hanno avuto sul ricorso a tali forme di pensionamento.

In un contesto in cui si registrano meno pensioni anticipate, è interessante notare che l'importo medio delle pensioni ha mostrato un incremento, arrivando a 1.237 euro al mese. Questo aumento, sebbene positivo, non deve persuadere a sottovalutare le problematiche legate al gender pay gap nel settore previdenziale. Infatti, il divario tra le pensioni degli uomini e quelle delle donne è aumentato, con gli uomini che ricevono in media 1.486 euro, rispetto ai 1.011 euro delle donne. Ciò significa che la disparità di genere nelle pensioni è ora del 32%, contro il 29,1% dell'anno precedente.

Questi dati sollevano preoccupazioni riguardo alla crescente disuguaglianza all'interno del sistema pensionistico, evidenziando la necessità di riforme più incisive per garantire un’equa distribuzione delle risorse tra i generi. La situazione continua a mettere in luce la necessità di interventi che non solo promuovano la parità salariale durante la vita lavorativa, ma che garantiscano anche che le pensioni riflettano questa equità una volta raggiunta l’età pensionabile.

Pubblicato il: 24 aprile 2025 alle ore 06:05

Articoli Correlati