Loading...
Codere University: Formazione Manageriale Globale e Sviluppo della Leadership per il Talento Aziendale
Formazione

Codere University: Formazione Manageriale Globale e Sviluppo della Leadership per il Talento Aziendale

Disponibile in formato audio

Successo per la prima edizione del programma ‘Abilità manageriali’ promosso da Codere: strategie innovative e una visione internazionale

Codere University: Formazione Manageriale Globale e Sviluppo della Leadership per il Talento Aziendale

Indice dei Paragrafi

  1. Introduzione: Il ruolo strategico della formazione aziendale in Codere
  2. Il programma ‘Abilità manageriali’: obiettivi e struttura
  3. Un evento virtuale che unisce 180 collaboratori a livello internazionale
  4. Leadership attiva, valorizzazione del talento e sviluppo organizzativo
  5. Gonzaga Higuero: la centralità della leadership attiva in Codere
  6. Jaime Jordana: Codere University come motore strategico del talento aziendale
  7. Impatto della formazione manageriale sulle aziende globali
  8. Programmi di formazione Codere: modello per il settore gaming e oltre
  9. L’evoluzione della formazione manageriale: nuove prospettive e digitalizzazione
  10. Sintesi: la formazione come leva per la strategia e il successo aziendale

Introduzione: Il ruolo strategico della formazione aziendale in Codere

Nel panorama attuale della crescita e dello sviluppo organizzativo, la formazione manageriale svolge un ruolo cruciale per tutte le aziende che intendono consolidare la propria competitività e valorizzare il capitale umano interno. In questa cornice, Codere University si configura come una risposta dinamica e strategica alle nuove esigenze di formazione delle aziende moderne, ponendo un accento particolare sullo sviluppo delle competenze manageriali, sulla leadership e sulla valorizzazione del talento aziendale.

Nella cornice della prima edizione del programma ‘Abilità manageriali’, Codere ha dato una forte dimostrazione di come investire nella formazione dei propri collaboratori rappresenti uno dei pilastri fondamentali per il conseguimento degli obiettivi strategici e per la crescita dell’impresa. L’iniziativa ha coinvolto ben 180 professionisti provenienti da tutti i mercati dove l’azienda è presente, segnando un passo importante verso una visione sempre più globale e integrata della formazione manageriale aziendale.

Il programma ‘Abilità manageriali’: obiettivi e struttura

La realizzazione del programma ‘Abilità manageriali Codere’ fa parte di un progetto ambizioso di lungo periodo inserito nell’offerta formativa della Codere University. L’iniziativa si propone di:

  • Rafforzare le competenze manageriali dei partecipanti
  • Promuovere una leadership aziendale attiva e responsabile
  • Facilitare la trasformazione organizzativa, accompagnando i manager e i team verso nuovi modelli gestionali
  • Crescere il talento aziendale e sostenere la capacità di adattamento alle sfide del mercato

Il programma ha previsto una serie di moduli formativi, workshop interattivi ed esperienze collaborative, adottando un approccio blended learning che sfrutta sia piattaforme digitali, sia incontri sincroni online, in linea con le più recenti tendenze della formazione manageriale internazionale. È stata data grande attenzione alla personalizzazione dei percorsi formativi, tenendo conto delle esigenze specifiche dei diversi mercati e delle dinamiche interculturali.

Un evento virtuale che unisce 180 collaboratori a livello internazionale

Uno degli aspetti più distintivi di questa pionieristica edizione è stata la capacità di riunire virtualmente 180 collaboratori, provenienti dai diversi paesi in cui Codere opera, in un unico grande evento di formazione e celebrazione. Questa scelta riflette non solo la necessità di adattarsi a una realtà sempre più digitalizzata e interconnessa, ma anche la volontà dell’azienda di promuovere una cultura aziendale coerente e condivisa a livello globale.

Attraverso l’evento virtuale di chiusura, Codere ha voluto sottolineare l’importanza della collaborazione trasversale tra team, del confronto tra le diverse best practice internazionali e della costruzione di una vera e propria community di leader aziendali.

I benefici di questa modalità di lavoro sono molteplici:

  • Accessibilità per tutti i collaboratori, a prescindere dalla sede di lavoro
  • Riduzione dei costi e dell’impatto ambientale rispetto agli eventi in presenza
  • Maggiore inclusività e scambio culturale
  • Possibilità di coinvolgere il talento globale Codere in iniziative comuni

Leadership attiva, valorizzazione del talento e sviluppo organizzativo

Il cuore pulsante della strategia di formazione Codere risiede nella volontà di sviluppare una leadership attiva in grado di guidare il cambiamento, stimolare l’innovazione e garantire il successo aziendale. La formazione manageriale di alto livello rappresenta un elemento centrale non solo nella gestione delle persone, ma anche nella capacità di adattare i processi organizzativi a un mondo in continua trasformazione.

All’interno del percorso ‘Abilità manageriali’, sono stati affrontati temi chiave quali:

  • Trasformazione digitale e nuovi paradigmi organizzativi
  • Sviluppo delle soft skills fondamentali (comunicazione, problem solving, gestione dei conflitti)
  • Empowerment dei collaboratori e delega efficace
  • Change management e capacità di gestire l’incertezza

Tali argomenti si sono rivelati particolarmente rilevanti in un contesto globalizzato come quello in cui opera Codere, dove la diversità culturale diventa una risorsa e il talento aziendale rappresenta il principale vantaggio competitivo.

Gonzaga Higuero: la centralità della leadership attiva in Codere

Durante l’evento di chiusura, Gonzaga Higuero, CEO di Codere, ha sottolineato in modo deciso come la leadership attiva Codere sia un pilastro imprescindibile per affrontare le sfide di un mercato complesso e competitivo. Secondo Higuero, la vera leadership non si manifesta soltanto nella capacità di guidare, ma soprattutto nell’essere un catalizzatore per la crescita delle persone e dell’organizzazione intera.

Investire sulla formazione e sull’empowerment dei nostri manager – ha dichiarato Higuero – significa costruire una cultura della responsabilità e della partecipazione che ci rende più forti e resilienti”.

Le parole del CEO evidenziano come la formazione manageriale sia strettamente correlata alla capacità di innovare e di adattarsi rapidamente ai cambiamenti, aspetti ormai indispensabili per la sopravvivenza e il successo di grandi aziende multinazionali come Codere.

Jaime Jordana: Codere University come motore strategico del talento aziendale

Jaime Jordana, responsabile People & Organisation di Codere, ha ulteriormente rimarcato il ruolo della piattaforma Codere University come “vero motore strategico per lo sviluppo del talento e delle competenze manageriali”.

Nelle sue dichiarazioni, Jordana ha identificato il programma ‘Abilità manageriali’ come il punto di partenza di un progetto molto più ampio, destinato a coinvolgere in maniera sistematica tutti i livelli manageriali dell’azienda a livello globale.

Codere University non è soltanto un luogo (seppur virtuale) di formazione, ma si propone come centro di gravità della strategia di sviluppo delle risorse umane, dove ogni collaboratore può trovare gli strumenti per valorizzare il proprio potenziale, crescere professionalmente e diventare protagonista del cambiamento aziendale.

Impatto della formazione manageriale sulle aziende globali

L’implementazione di un programma globale di formazione manager come quello promosso da Codere permette di:

  • Mettere a fattor comune le competenze manageriali più avanzate e aggiornate
  • Favorire lo scambio inter-aziendale e la standardizzazione dei processi
  • Garantire un livello di qualità omogeneo nella leadership aziendale
  • Sostenere lo sviluppo di carriere internazionali e la circolazione del talento

Un’azienda che investe nella formazione manageriale si posiziona in modo più competitivo nel mercato, perché è in grado di attrarre, fidelizzare e far crescere i migliori talenti. In una realtà articolata come Codere, che opera in diversi mercati e con team multiculturali, una strategia efficace di sviluppo delle competenze manageriali rappresenta un asset fondamentale non solo per la performance, ma anche per la coesione e la sostenibilità nel lungo periodo.

Programmi di formazione Codere: modello per il settore gaming e oltre

L’approccio proposto dalla Codere University e il successo del programma ‘Abilità manageriali’ sono diventati rapidamente un modello di riferimento non solo per le aziende del settore gaming, ma anche per tutte quelle realtà che intendono favorire la crescita del talento aziendale e l’innovazione nella gestione delle competenze.

I principali punti di forza del modello Codere sono:

  • Orientamento ai risultati e all’empowerment dei manager
  • Uso strategico delle tecnologie digitali nella formazione
  • Capacità di rispondere tempestivamente alle esigenze del business
  • Forte attenzione alla dimensione internazionale e multiculturale

Le best practice maturate da Codere possono essere traslate efficacemente anche in settori diversi, dove la rapidità di adattamento e la leadership diffusa sono fattori ormai imprescindibili.

L’evoluzione della formazione manageriale: nuove prospettive e digitalizzazione

La prima edizione di ‘Abilità manageriali’ segna l’inizio di un percorso volto a integrare sempre di più strumenti digitali, interattività e personalizzazione nella formazione manageriale aziendale. La digitalizzazione consente infatti di:

  • Raggiungere ampie popolazioni aziendali, in qualunque parte del mondo
  • Offrire un mix flessibile di contenuti sincroni e asincroni
  • Monitorare e valutare in tempo reale i progressi e i risultati formativi

È ormai evidente che il futuro della formazione, specialmente nei grandi gruppi multinazionali, si giocherà sulla capacità di unire le potenzialità delle piattaforme digitali alla qualità dell’interazione umana, costruendo un ecosistema in cui la crescita del talento sia costante, continua e trasversale.

Sintesi: la formazione come leva per la strategia e il successo aziendale

La celebrazione della chiusura della prima edizione di ‘Abilità manageriali Codere’ rappresenta non solo un traguardo per l’azienda, ma anche un esempio virtuoso di come sia possibile promuovere la crescita del talento aziendale e consolidare una leadership attiva grazie a un approccio sistemico, globale e innovativo alla formazione manageriale.

Questi elementi – forte orientamento strategico, utilizzo delle tecnologie, attenzione alla diversità e valorizzazione del capitale umano – fanno di Codere University uno degli esempi più significativi di strategia formativa d’avanguardia. La capacità di coinvolgere collaboratori da tutte le aree geografiche e di adattare i programmi alle diverse esigenze culturali rappresenta un elemento di valore aggiunto e una garanzia di competitività nel mercato globale.

Il successo del programma non si esaurisce con l’evento di chiusura: la vera sfida sarà ora quella di consolidare nel tempo una cultura della formazione continua e di rendere strutturale la crescita dei manager e della leadership interna. Solo così è possibile affrontare da protagonisti le trasformazioni che caratterizzeranno il futuro del lavoro e delle organizzazioni, non solo nel settore del gaming.

Codere e la sua University si confermano dunque come leader nell’innovazione della formazione manageriale, ponendo una pietra miliare nello sviluppo del talento aziendale e nella costruzione della nuova leadership globale.

Pubblicato il: 21 maggio 2025 alle ore 12:23

Articoli Correlati