Caterina Balivo ha recentemente condiviso una toccante esperienza riguardo alla sua lotta con la dislessia, durante un episodio del programma 'Obbligo o Verità' trasmesso su Rai2. Rispondendo a una domanda sulle difficoltà che ha affrontato anche in ambito scolastico, la conduttrice ha ricordato un episodio in particolare che segna la sua crescita personale e professionale.
Una sua professoressa, secondo le parole di Balivo, aveva profetizzato un futuro oscuro per lei in relazione alla lettura. "La mia insegnante disse a mia madre che non sarei mai riuscita a leggere un libro fino alla fine", ha raccontato Balivo. Questa affermazione, un chiaro esempio di pregiudizio, avrebbe potuto demoralizzare chiunque, ma non Caterina, la quale ha deciso di non farsi fermare.
Oggi, dopo anni di determinazione e impegno, Balivo ha dimostrato che le parole dell'insegnante erano completamente errate. "Ora leggo con passione e senza fatica", ha affermato, rispondendo così a chi aveva messo in dubbio le sue capacità. La lettura è diventata una delle sue grandi passioni, un momento di svago e introspezione che ha contribuito a formare la persona che è oggi.
Questo aneddoto non rappresenta solo una vittoria personale per Caterina, ma un messaggio profondo e ispiratore per tutti coloro che vivono situazioni simili. La condivisione della sua storia porta alla luce un tema cruciale: la lotta contro gli stereotipi e la necessità di supportare gli studenti con difficoltà di apprendimento anziché scoraggiarli.
La carriera della Balivo nella televisione ha dimostrato che la dislessia non è un ostacolo insormontabile, ma piuttosto una sfida che può essere superata attraverso impegno e passione. Questo evento mette in evidenza l'importanza di educatori che incoraggiano anziché demotivare, creando un ambiente di crescita e opportunità.
In chiusura, Caterina Balivo invita tutti a guardare oltre le etichette e le diagnosi, sottolineando che ciascuno ha il potere di scrivere la propria storia di successo.