Tre senatori di maggioranza sono più che determinati a completare l’iter parlamentare per approvare un disegno di legge ritenuto “fondamentale” Si tratta del Ddl in favore di studenti Dsa, ovvero con disturbi specifici nell’apprendimento.
“È cominciato oggi l'iter in Commissione cultura del ddl, a prima firma mia e del collega Mario Occhiuto” di Forza Italia, afferma la senatrice Annamaria Fallucchi di Fratelli d’Italia. L’iniziativa legislativa punta a istituire piani didattici personalizzati per gli studenti universitari con disturbi specifici dell'apprendimento.
“Lavoreremo insieme alla Collega Ella Bucalo, anch’essa di Fdi, relatrice del provvedimento, per ascoltare tutte le voci che possano dare un contributo al percorso di miglioramento e approvazione di questo provvedimento a cui tengo particolarmente. I giovani meritano tutti, indistintamente, un'opportunità per realizzare i propri sogni: a noi spetta il compito di abbattere gli ostacoli che glielo impediscono”, conclude la parlamentare.
Intanto, il Ddl ha già il sostegno dell’Associazione italiana dislessia: “accogliamo con grande favore il disegno di legge per l’introduzione del Piano didattico personalizzato universitario, promosso dai senatori Occhiuto e Fallucchi. Si tratta di un passo fondamentale per garantire pari opportunità agli studenti con DSA anche nel contesto universitario, dove ancora oggi manca un quadro normativo vincolante”, afferma Silvia Lanzafame, presidente nazionale di Aid.
Natale Labia