Loading...
Ritorna a Cantiano la Storica Rappresentazione de La Turba in occasione della Pasqua
Cultura

Ritorna a Cantiano la Storica Rappresentazione de La Turba in occasione della Pasqua

Disponibile in formato audio

Un evento che celebra secoli di tradizione con oltre 200 figuranti

Il 18 aprile 2025, Cantiano, un caratteristico comune della provincia di Pesaro e Urbino, ospiterà una delle rievocazioni più attese del periodo pasquale: La Turba. Questa storica manifestazione, che affonda le sue radici nel medioevo, rappresenta un importante momento di celebrazione culturale e religiosa, commemorando al contempo il centenario della prima fotografia di questa tradizione.

L'evento si svolgerà alle ore 20 e richiamerà oltre 200 figuranti che, con costumi d'epoca, riprodurranno scene di grande suggestione e intensità emotiva. La preparazione di questo spettacolo richiede mesi di lavoro e coordinamento, garantendo che ogni dettaglio sia curato con precisione per onorare la tradizione e offrire un'esperienza autentica sia ai partecipanti che agli spettatori.

Durante la conferenza stampa di presentazione, a cui ha partecipato anche il sindaco Alessandro Piccini, è stata enfatizzata l'importanza della manifestazione per la comunità locale e per il patrimonio culturale della regione. Piccini ha dichiarato: "La Turba non è solo una rievocazione storica, ma rappresenta il nostro legame con il passato e la nostra identità. È fondamentale che eventi come questo continuino a esistere e a prosperare, per le generazioni presenti e future".

La manifestazione non è solo un momento di riflessione religiosa, ma un'opportunità per la comunità di riunirsi, celebrare le proprie radici culturali e mostrare la bellezza del territorio di Cantiano. Questo evento annuale attira visitatori anche da fuori regione, contribuendo così a incrementare il turismo e a valorizzare le tradizioni locali.

Concludendo, La Turba è molto più di una semplice rappresentazione; è un viaggio nel tempo che rievoca storie, credenze e culture che hanno plasmato il nostro presente. Gli organizzatori e i partecipanti attendono con trepidazione l'evento di quest'anno, pronti a rendere omaggio a una tradizione che continua a vivere e a emozionare.

Pubblicato il: 18 aprile 2025 alle ore 12:11

Articoli Correlati