Innovazione, cooperazione e impresa si incontrano ancora una volta a Fiera Roma, con l'attesissima manifestazione "Codeway Expo 2025". Questo evento, che si terrà dal 14 al 16 maggio 2025, è dedicato alla cooperazione allo sviluppo e alla sostenibilità e offre uno spazio di dialogo e confronto sulle sfide moderne che richiedono soluzioni innovative.
La prima giornata dell'Expo, il 14 maggio, avrà come focus i temi cruciali di sanità, digitalizzazione, transizione ecologica e istruzione. Questi settori non solo sono fondamentali per lo sviluppo delle società moderne, ma rappresentano anche opportunità significative per la cooperazione internazionale.
Uno dei momenti salienti di questa giornata sarà il panel intitolato "Gavi e Global Fund", che si concentrerà sulle opportunità per il settore sanitario in Africa. Questo panel metterà in evidenza l'importanza della collaborazione tra diverse organizzazioni e governi per affrontare le sfide sanitarie continentali, sottolineando la crescita delle possibilità lavorative e le nuove strategie a favore della salute pubblica.
Inoltre, durante Codeway Expo, sarà presentato per la prima volta in Italia il programma "Mission 300", progettato per sviluppare e incrementare l'innovazione nel settore delle tecnologie digitali e sostenibili. Questo programma si propone di unire le forze di vari attori della società civile, del settore privato e delle istituzioni, per favorire progetti che perseguitano un futuro più sostenibile e inclusivo.
Organizzato da Fiera Roma e Internationalia, Codeway Expo si propone come piattaforma di riferimento per tutte le realtà che operano nell'ambito della cooperazione allo sviluppo e della sostenibilità. Con un ricco programma di eventi, dibattiti e opportunità di networking, l'Expo non solo mette in luce le migliori pratiche, ma anche le innovazioni che potrebbero, in un futuro vicino, cambiare radicalmente il panorama della cooperazione internazionale.
Con l'avvicinarsi dell'evento, cresce l'attesa per quello che potrebbe rivelarsi un crocevia fondamentale per stimolare la collaborazione tra diversi settori e paesi. Le aspettative sono alte e la comunità internazionale guarda a Roma come una potenziale sede per nuove idee e progetti che possano essere realizzati negli anni a venire.