Loading...
Celebrazioni per il 25° Anniversario di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori
Cultura

Celebrazioni per il 25° Anniversario di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori

Disponibile in formato audio

Un percorso di successo e dedizione alla valorizzazione delle tradizioni culinarie e vitivinicole del Friuli Venezia Giulia

Il consorzio Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori celebra un traguardo importante: 25 anni di attività all'insegna dell'eccellenza, della valorizzazione del territorio e della promozione delle tradizioni culinarie e vitivinicole della regione.

Negli ultimi venticinque anni, il consorzio ha servito oltre un milione di assaggi, permettendo a moltissimi visitatori e appassionati di esplorare i sapori unici del Friuli Venezia Giulia. Attraverso un'attenta selezione di vini e piatti tipici, il consorzio ha creato un legame indissolubile tra i produttori locali e il pubblico internazionale.

Nel corso degli anni, Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori ha organizzato 185 eventi in 83 località in tutto il mondo, portando le delizie culinarie della regione al di fuori dei confini nazionali e contribuendo a far conoscere la posizione privilegiata del Friuli nel panorama gastronomico mondiale. Ogni evento ha messo in luce le straordinarie capacità dei vigneoli e degli artigiani, che hanno partecipato a ben 1.383 apparizioni nei menù presentati in diverse occasioni.

Un altro aspetto significativo del successo del consorzio è rappresentato dalle oltre 2.000 ricette create, che non solo celebrano i sapori della tradizione, ma anche l'innovazione e la creatività dei cuochi locali. Con più di 35.000 bottiglie di vino stappate, gli eventi e le manifestazioni hanno dato vita a convivialità e condivisione, elementi essenziali della cultura gastronomica friulana.

Questo anniversario non è solo una celebrazione dei successi passati, ma anche un'opportunità per riflettere sul futuro. Il consorzio si propone di continuare a promuovere la qualità e l'autenticità della cucina e dei vini del Friuli Venezia Giulia, mantenendo vivo l'interesse verso un patrimonio culturale ricco e variegato.

Pubblicato il: 18 aprile 2025 alle ore 15:08

Articoli Correlati