E' indetta una procedura di mobilità esterna volontaria “in ingresso” presso il Comune di Atina, ai sensi dell’art. 30, comma 1, del D. Lgs 165/2001 e successive modifiche ed integrazioni, per il reclutamento di un posto per l’Area degli istruttori profilo amministrativo (ex categoria C).
1- Requisiti richiesti:
Possono partecipare alla procedura di mobilità i lavoratori in possesso, alla data di scadenza del presente avviso, dei seguenti requisiti:
- essere in servizio con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato nell’area degli istruttori profilo amministrativo (di cui al CCNL per il personale dipendente delle Funzioni Locali) alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche di cui all’art. 1, comma 2, del D.Lgs.vo 165/2001 e che siano in possesso dei requisiti richiesti per l’accesso al pubblico impiego;
- essere in possesso dell’idoneità fisica all’impiego ed alle mansioni relative al posto da ricoprire;
- non essere sospeso cautelarmente o per ragioni disciplinari dal servizio;
- non avere riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con pubbliche amministrazioni;
- nulla osta preventivo alla mobilità rilasciato dall’ente di appartenenza se inferiore a n.100 dipendenti.
2- Modalità e termini di presentazione della domanda:
Per partecipare alla selezione è necessario effettuare obbligatoriamente l’iscrizione online, sul Portale «inPA» - disponibile all’indirizzo internet www.InPA.gov.it. L’utilizzo di modalità diverse di iscrizione comporterà l’esclusione del candidato dalla selezione.
Il candidato dovrà inviare la domanda di ammissione alla selezione pubblica esclusivamente per via telematica, autenticandosi con SPID/CIE/CNS/eIDAS, ai sensi dell’art. 65 del D.P.R. n. 82/2005, compilando il format di candidatura sul Portale «inPA», previa registrazione sullo stesso Portale.
La registrazione al Portale comporta il consenso al trattamento dei dati personali nel rispetto della disciplina del regolamento UE n. 679/2016 del Parlamento Europeo e del Consiglio, e del decreto legislativo 30.06.2003 n. 196.
La registrazione, la compilazione e l’invio on line della domanda devono essere completati entro il termine perentorio delle ore 12:00 del 26/05/2025, attraverso il Portale «inPA».
Le domande pervenute oltre tale scadenza non saranno tenute in considerazione.
3- Allegati alla domanda:
Alla domanda dovranno essere allegati:
a. nulla-osta preventivo al trasferimento rilasciato dall'Ente di appartenenza, nei casi ove ciò sia necessario ai sensi dell'art. 30, comma 1, del D.Lgs. 165/2001 come modificato dall'art. 3, comma 7, lett. a) e b), D.L. 9 giugno 2021, n. 80.
b. il curriculum vitae.
4- Criteri di selezione:
L’Ufficio del Settore I procederà alla disamina delle istanze pervenute ai fini dell’accertamento dei requisiti di ammissibilità.
Saranno ammessi i candidati che abbiano presentato domanda secondo le modalità ed entro i termini previsti e che risultino in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Successivamente, a cura di una commissione esaminatrice appositamente costituita, si procederà all’esame dei curricula nonché all’espletamento di colloqui individuali, finalizzati a verificare sia la preparazione dei candidati sotto il profilo tecnico, sia il possesso delle competenze necessarie allo svolgimento delle mansioni richieste dal posto messo a selezione.
La commissione avrà a disposizione un punteggio massimo di 40 punti, di cui 10 per la valutazione dei titoli (titoli culturali, titoli di servizio e titoli vari/curriculum) e 30 per la valutazione del colloquio. Saranno inseriti in graduatoria i candidati che riporteranno nel colloquio un punteggio pari ad almeno 21/40.
I colloqui di selezione si terranno il giorno 28/05/2025 dalle ore 11:00 presso la sede del Comune di Atina salvo diversa comunicazione che verrà pubblicata sul sito istituzionale dell’ente nella sezione Amministrazione Trasparente – Bandi di concorso
I candidati ammessi alla selezione e, pertanto, convocati per il colloquio del 28/05/2025 verranno informati mediante pubblicazione sul sito web del Comune di Atina. La mancata presentazione al colloquio sarà considerata rinuncia alla selezione.